Il Comune di Carmagnola ha reso noti gli incassi dell’autovelox fisso di Salsasio nel primo triennio completo di attività (2020-2022), con entrate complessive per oltre cinque milioni di euro.
![autovelox carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/autovelox-fisso-ss20-salsasio-carmagnola.jpg)
Ammontano a circa 5,3 milioni di euro -frutto di 76 mila multe– gli incassi nel triennio 2020-2022 dell’autovelox fisso di Carmagnola, sulla ex Statale 20 tra borgo Salsasio e Carignano.
Il Comune ha reso noti i dati di dettaglio relativi ai primi tre anni completi di attività della postazione di rilevamento della velocità, inaugurata a fine 2019 con il contestato limite a 70 chilometri orari.
Circa la metà del totale, pari a 2,5 milioni di euro, sono stati incassati nel 2020, nonostante la pandemia, con 33.734 sanzioni; nel 2021 la cifra è drasticamente scesa a 1,4 milioni (21.798 sanzioni) e nel 2022 è ulteriormente calata a 1,3 milioni (20.441 sanzioni).
Cifre comunque elevatissime, che portano a un utile in tre anni di 4,3 milioni, al netto delle spese per il noleggio dell’apparecchiatura (60 mila euro all’anno) e alle spese di gestione e notifica dei verbali (circa 700 mila euro in totale).
Tale cifra, poi, viene divisa a metà tra il Comune e la Città metropolitana di Torino, titolare di quel tratto di strada e i cui tecnici hanno valutato e autorizzato l’installazione del velox, decidendo anche di ridurre il limite dai precedenti 90 km/h agli attuali 70 km/h.