Una nuova Jeep Renegade sostituisce una vecchia auto della Polizia Locale di Santena, in modo da migliorare la sicurezza e il servizio di vigilanza sul territorio.

È recentemente iniziato il rinnovamento del parco mezzi della Polizia Locale di Santena: è stata introdotta una nuova Jeep Renegade, con accessori e strutture di sicurezza necessarie, che sostituisce una vecchia autovettura consentendo agli agenti di migliorare la sicurezza e il servizio di vigilanza sul territorio.
Il sindaco di Santena con deleghe alla Polizia Locale Roberto Ghio dichiara: “L’obiettivo prioritario è incrementare l’efficacia delle azioni di controllo, a tutela dei cittadini di Santena”.
Il comandante dei vigili urbani di Santena Roberto De Filippo afferma invece: “Stiamo lavorando costantemente per garantire la sicurezza della nostra comunità. Il potenziamento della nostra flotta è solo una delle molte iniziative che stiamo adottando per assicurarci che i nostri cittadini vivano in un ambiente sicuro e protetto”.
Il vicesindaco e assessore alla Protezione Civile Paolo Romano aggiunge: “La collaborazione tra le forze dell’ordine e il Comune è fondamentale per affrontare le sfide della sicurezza locale. L’investimento in nuovi mezzi e tecnologie è un passo importante nella giusta direzione”.
Gli agenti della Polizia Locale di Santena stanno anche concludendo con successo un percorso di addestramento alla difesa personale: tutti saranno dotati di spray antiaggressione come ulteriore strumento per garantire la propria sicurezza e affrontare efficacemente eventuali situazioni di pericolo.
Il comandante De Filippo e il consigliere con cariche alla Legalità Giovanni Iannuzzi anticipano: “Infine, il Comune di Santena ha partecipato al progetto “Scuole Sicure“, che prevede il finanziamento di percorsi specifici per il contrasto delle sostanze stupefacenti tra i giovani” -e continuano- “Il progetto prevede anche l’installazione di telecamere di videosorveglianza attorno agli edifici scolastici, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza nelle zone adiacenti alle scuole del territorio”.
Romano e Ghio concludono: “Questo è un segnale forte che vogliamo dare a tutti i residenti di Santena: lo si è visto anche grazie agli sviluppi nelle recenti indagini che hanno permesso di individuare i responsabili di alcuni tristi episodi. L’obiettivo è implementare il sistema di controllo in tutto il paese. Vogliamo proseguire in questa direzione, nella convinzione che chi vive a Santena debba sentirsi davvero al sicuro”.