Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato all’unanimità la richiesta a RFI – Rete Ferroviaria Italiana di anticipare i lavori alla stazione, al momento in programma dopo il 2026.
![rfi stazione carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/rfi-stazione-carmagnola-odg.jpg)
«RFI trovi il modo per anticipare i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola, che necessita di manutenzione straordinaria e dell’eliminazione delle barriere architettoniche oggi presenti»: questo il messaggio contenuto nel dettagliato dell’Ordine del Giorno che è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, ispirato da quanto riportato nelle scorse settimane da “Il Carmagnolese”.
Stando a quanto dichiarato dalla stessa RFI alla nostra testata, infatti, l’intervento di riqualificazione e restyling dell’edificio di piazza XXX aprile risulta al momento calendarizzato a dopo il 2026.
«Tempi troppo lunghi rispetto alle attuali condizioni della nostra stazione», ha sottolineato la consigliera Margherita Toschino (Fratelli d’Italia), che ha messo a punto il documento, approvato dal Consiglio dopo essere già stato sottoscritto dalle forze politiche di maggioranza e di opposizione.
«Non dimentichiamo che si tratta di uno snodo importante per quantità di treni e numero di destinazioni servite, undicesimo in Piemonte per passaggi quotidiani e quarto tra le città non capoluogo -ha aggiunto Toschino- La stazione è infatti a servizio non solo di Carmagnola ma di una vasta area con molti utenti, oltre ad avere valenza storica, essendo stata inaugurata nel 1853».
![rfi stazione carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/margherita-toschino-fdi-stazione-carmagnola-rfi.png)
Nello specifico, l’ordine del giorno carmagnolese sollecita innanzitutto gli interventi già previsti da RFI (seppure -al momento- in calendario solamente tra parecchi anni, dopo il rinvio a causa della pandemia), a partire dall’innalzamento dei marciapiedi e dalla realizzazione di nuovi ascensori.
Il Consiglio comunale ha quindi aggiunto anche la richiesta di completare i lavori di manutenzione e quelli necessari alla totale riapertura del sottopassaggio, nonché il ripristino delle recinzioni lungo la ferrovia in direzione sud, a fianco della pista ciclopedonale di piazza Falcone e Borsellino.
Per Toschino, che ha introdotto la discussione, la soluzione potrebbe essere quella di svincolare i lavori di ammodernamento della stazione -più urgenti- rispetto a tutti gli altri interventi di potenziamento delle linee ferroviarie «come peraltro già fatto altrove dalla stessa RFI».
Anche il centro-sinistra ha garantito pieno appoggio all’iniziativa («che non ha colore politico ma punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini», ha sottolineato Ileana Garza di Carmagnola Civica)
Tutti i consiglieri hanno quindi votato a favore
L’Ordine del Giorno sarà ora inoltrato dal sindaco Gaveglio alla stessa RFI, ma anche a Trenitalia, al Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e a tutti gli Enti competenti, dal Ministero dei Trasporti all’Assessorato per le Infrastrutture della Regione Piemonte.