Lo spettacolo “Afànisi” alla rassegna Raccordi di Racconigi

505

La compagnia teatrale Ctrl+Alt+Canc sarà protagonista del secondo incontro della rassegna Raccordi con lo spettacolo “Afànisi”: appuntamento il 18 novembre alla Soms di Racconigi. 

La compagnia teatrale Ctrl+Alt+Canc si esibirà nello spettacolo “Afànisi”

Il 18 novembre alle ore 21 la compagnia teatrale Ctrl+Alt+Canc porterà sul palco della Soms di Racconigi lo spettacolo “Afànisi”.

La rappresentazione, unica nel suo genere, si distingue per la sua assenza di scenografie tradizionali, costumi elaborati o oggetti di scena per sfidare il concetto stesso di teatro visivoL’interazione attiva del pubblico farà riflettere sulla responsabilità individuale nella creazione di una comunità, sottolineando il potere della scelta e dell’interconnessione umana.

Il regista Alessandro Paschitto spiega: “L’epoca della società liquida richiede un tentativo di ricomposizione, centrato sulla possibilità di riaprire una piazza di incontro. Il teatro può essere lo spazio ideale e offrire strumenti utili per questo scopo”. 

Racconigi stanzia quasi 10 mila euro per le associazioni del territorio

A Racconigi sono stati stanziati 9.930 euro per promuovere e sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il Comune di Racconigi ha stanziato un contributo totale di 9.930 euro per sostenere le attività delle associazioni del territorio. La cifra totale… Leggi tutto Racconigi stanzia quasi 10 mila euro per le associazioni del territorio

L’evento fa parte della rassegna Raccordi di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo, che propone un calendario di spettacoli innovativi che affrontano i temi dell’impegno civile e sociale.

Il prezzo per il biglietto intero è di 15 euro, mentre il biglietto ridotto ha un costo di 12 euro. Lo spettacolo sarà gratuito per gli under 16. È possibile anche acquistare l’Abbonamento prosa al costo di  40 euro per 4 spettacoli e l’Abbonamento danza a 30 euro per 3 spettacoli. 

Per maggiori informazioni o prenotare è possibile chiamare il numero 349-2459042 o scrivere all’indirizzo email info@progettocantoregi.it

Fratel Beppe Gaido ha incontrato i ragazzi dell'oratorio di Casalgrasso

Nei giorni scorsi il medico e missionario Fratel Beppe Gaido, cittadino onorario di Carmagnola, ha incontrato i ragazzi e le ragazze dell'oratorio di Casalgrasso e ha raccontato loro il proprio lavoro all'ospedale di Matiri in Kenya. Il missionario e medico… Leggi tutto Fratel Beppe Gaido ha incontrato i ragazzi dell'oratorio di Casalgrasso