Procede il cantiere per trasformare via De Gasperi, nell’area sud di Carmagnola, in una strada “green”, su misura per pedoni e ciclisti.
Nell’area sud di Carmagnola inizia a prendere forma la “nuova” via De Gasperi, grazie al cantiere che mira a trasformarla nella prima “strada green” della città, pensata per dare priorità a pedoni e ciclisti, nel rispetto dell’ambiente.
Marciapiedi più ampi, percorsi ciclabili, carreggiata ridotta per diminuire la velocità delle auto e svariati punti verdi -compreso un nuovo parco urbano- caratterizzano infatti il progetto, dal valore di oltre 600 mila euro e realizzato con i fondi europei del PNRR
Nelle intenzioni dell’Amministrazione, infatti, la strada che collega viale Barbaroux e via Chiffi, a ridosso del centro storico, potrà diventare la prima di una serie di “isole verdi” nel cuore della città, spazi da vivere e in cui famiglie, giovani e anziani possono incontrarsi all’aria aperta.
«Si tratta di un modello di trasformazione urbana, con riforestazione e potenziamento della mobilità dolce, che intendiamo replicare in altre aree semi-centrali di Carmagnola -assicura il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici- Punta al miglioramento del microclima locale, con depurazione dell’aria, mitigazione delle temperature e assorbimento dei rumori».
Il progetto prevede anche l’installazione di aiuole; panchine; alberi; giochi e rastrelliere porta-biciclette, nonché una nuova illuminazione, per rendere la via più attraente e frequentata.
I lavori dureranno ancora alcune settimane, con la parziale chiusura al traffico della strada che durerà per tutto il mese di novembre.