Pandemia da azzardo: a Carmagnola si discutono rischi, pericoli e proposte

459

Venerdì 10 novembre si tiene a Carmagnola, in biblioteca, l’incontro “La pandemia da azzardo: rischi, pericoli e proposte di riforma”, a cura del Comune e di Avviso Pubblico.

azzardo carmagnola
Il libro “La pandemia da azzardo”, i cui contenuti saranno illustrati venerdì pomeriggio in biblioteca a Carmagnola

Venerdì 10 novembre 2023, alle ore 18 nei locali della biblioteca civica Rayneri-Berti di via Valobra 102 a Carmagnola, è in programma l’incontro intitolato “La pandemia da azzardo: rischi, pericoli e proposte di riforma”, a cura del Comune e dell’Associazione Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.

«Si tratta di un argomento purtroppo sempre attuale e di recente salito prepotentemente alla ribalta delle cronache nazionali per le vicende che vedono coinvolti noti giocatori di calcio professionisti», commentano dall’Amministrazione.

Gioco d'azzardo, due strumenti per aiutare le famiglie di Carmagnola e dintorni

Al via il progetto "Vite in gioco" -promosso dai Comuni di Chieri, Carmagnola, Moncalieri e Nichelino, in collaborazione con l'Asl TO5- che offre aiuto alle famiglie colpite dal gioco d'azzardo e alle persone affette da ludopatia. E' stato lanciato il… Leggi tutto Gioco d'azzardo, due strumenti per aiutare le famiglie di Carmagnola e dintorni

L’evento prevede i saluti istituzionali del sindaco  Ivana Gaveglio e i seguenti interventi:

  • Claudio Forleo, co-autore insieme a Giulia Migneco del libro “La pandemia da azzardo. Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di Riforma”, edito da Altreconomia, e responsabile dell’Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico;
  • Fabio Pelleraro, educatore professionale del SerD (Servizio Dipendenze) di Collegno, del SerD dell’Asl TO3, del Servizio Spazio Altrove e autore dei libri “Azzardopatia – Smettere di giocare d’azzardo” e “Tecno-equilibristi: come farci migliorare (e non divorare) la vita dalle tecnologie digitali”.

Sono inoltre stati invitati i referenti del SerD dell’Asl TO5.

Sala slot chiusa a Carmagnola, il sindaco rivendica l'azione del Comune

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha risposto al centro-sinistra in merito alla sala slot chiusa nei giorni scorsi: «il Comune ha chiesto alla Questura di fare accertamenti». «È stato il Comune di Carmagnola a chiedere gli accertamenti sulla sala… Leggi tutto Sala slot chiusa a Carmagnola, il sindaco rivendica l'azione del Comune

Nell’incontro, Claudio Forleo esporrà i temi principali trattati nel libro. La prima parte fa il punto della situazione in Italia prima del Covid-19, attraverso l’evoluzione della normativa e un confronto con alcuni Paesi europei.

Approfondisce il mondo del gioco online, un pericoloso fenomeno ancora poco esplorato, e la dipendenza da gioco, stimolata da un’offerta di vaste proporzioni. Evidenzia la predilezione delle mafie per il gioco d’azzardo –il secondo affare dopo la droga– e analizza le risposte e le soluzioni individuate dagli Enti locali.

Amministratori sotto tiro: presentato a Carmagnola il rapporto di Avviso Pubblico

È stata presentata in biblioteca a Carmagnola l'edizione 2022 del rapporto nazionale "Amministratori sotto tiro" a cura dell'Associazione Avviso Pubblico. Con la sala Solavaggione molto affollata, è stato presentato a Carmagnola il rapporto nazionale 2022 "Amministratori sotto tiro", a cura… Leggi tutto Amministratori sotto tiro: presentato a Carmagnola il rapporto di Avviso Pubblico

Nella seconda parte del volume vengono invece affrontati gli effetti che il Coronavirus ha prodotto non solo sulla quantità delle giocate e sul gettito che generano, ma anche sul “mercato” dell’azzardo e sui giocatori, con la nascita di nuove dipendenze, come nel caso del gaming disorder.

Nella parte conclusiva, gli autori del libro si chiedono se sia possibile cambiare rotta e riformare il settore, formulando una proposta organica di azioni concrete a livello nazionale e locale.

Fabio Pelleraro esporrà quindi alla platea le sue opinioni sul tema, derivanti da una profonda esperienza sul campo.

"No alle slot machines", da Carmagnola la protesta è bi-partisan

L'assessore di Carmagnola Alessandro Cammarata ha preso parte alla protesta contro le slot machines organizzata a Torino da Gioventù Nazionale, guidata dal carmagnolese Lorenzo Stella. E' bi-partisan l'appello a non modificare la legge regionale contro le slot machines: dopo il… Leggi tutto "No alle slot machines", da Carmagnola la protesta è bi-partisan

«In Italia le giocate d’azzardo sono aumentate dell’800% in 20 anni, arrivando a superare i 110 miliardi di euro nel solo 2019, con una crescita che non ha eguali in Europa -commentano gli organizzatori- Ma l’azzardo è tutt’altro che un gioco: dietro alle luci delle slot machine o degli schermi di computer e cellulari molto spesso si nasconde l’inferno delle dipendenze (1,5 milioni di giocatori italiani hanno un “profilo problematico”), la rovina economica e umana di persone e famiglie, la presenza pervasiva della criminalità organizzata che, attraverso i canali dell’azzardo di Stato, ricicla denaro sporco».

Nuova legge regionale sul gioco d'azzardo: il "no" di Carmagnola

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha votato un ordine del giorno di M5S e PD contro la nuova legge regionale del Piemonte sul gioco d'azzardo. Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato l'ordine del giorno "No alla nuova legge regionale… Leggi tutto Nuova legge regionale sul gioco d'azzardo: il "no" di Carmagnola

L’Amministrazione del Comune di Carmagnola da diverso tempo ha scelto di impegnarsi fortemente nei confronti di questa tematica, contribuendo a supportare significativi progetti.

È stata orgogliosamente partner del progetto “Vite in gioco” dell’Asl TO5, che si è recentemente concluso con successo, ed è coinvolta nel nuovo progetto “Il 13 porta fortuna: mettiamoci in gioco” insieme alle aziende sanitarie TO3 e TO5.

Carmagnola si schiera contro le mafie, ricordando le vittime innocenti

Nella giornata di ieri, a Carmagnola, si sono svolti numerosi eventi di sensibilizzazione contro le mafie e di ricordo delle vittime innocenti, organizzati dal Comune e dalla Regione, in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera e "Il Carmagnolese". In biblioteca si… Leggi tutto Carmagnola si schiera contro le mafie, ricordando le vittime innocenti