Sanità: la nuova Casa di Comunità di Carmagnola sarà presto realtà

785

L’Asl TO5 ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova Casa di Comunità di Carmagnola nell’ex Dispensario di via Avvocato Ferrero: un intervento da 1,2 milioni di euro, che dovrebbe partire già per fine anno e concludersi entro il 2024.

casa di comunità di carmagnola asl to5 lavori progetto
Il progetto dell’intervento al piano terra dell’edificio di via Avvocato Ferrero in cui nascerà entro il 2024 la nuova Casa di Comunità di Carmagnola; in viola le aree dedicate alle cure primarie e specialistiche (fonte: Asl TO5)

«L’inizio dei lavori per realizzare la nuova Casa di Comunità di Carmagnola è previsto entro l’anno e il cantiere dovrebbe durare 12 mesi»: lo annuncia l’Asl TO5, che nei giorni scorsi ha approvato la progettazione definitiva dell’opera.

L’intervento riguarda l’attuale sede del Distretto sanitario, nell’ex Dispensario di via Avvocato Ferrero 24, alle spalle dell’ospedale San Lorenzo e ha un costo complessivo di 1,16 milioni di euro, di cui circa 700 mila per i lavori veri e propri, coperto con i fondi europei del PNRR.

«Il progetto prevede la riorganizzazione e il rinnovamento di parte degli spazi dell’edificio esistente, sviluppato su tre piani fuori terra -spiegano dall’Ufficio tecnico dell’Azienda sanitaria a “Il Carmagnolese”, che li ha interpellati in merito- In particolare, verranno ristrutturate la totalità del piano terra, parte del primo piano e la quasi totalità del secondo piano, per una superficie totale di circa 730 metri quadrati, pari alla metà degli spazi a disposizione».

L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

Grazie a 1,5 milioni di euro, in gran parte derivanti dai fondi europei del PNRR, l'ex Dispensario di Carmagnola, in via Avvocato Ferrero, sarà la futura Casa di Comunità, struttura socio-sanitaria di nuova concezione gestita dall'Asl TO5. Al via la… Leggi tutto L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

L’intervento prevede la riorganizzazione degli spazi attraverso interventi -mirati e contenuti- di demolizione e ricostruzione delle attuali tramezzature, per adeguare quanto oggi esistente alle esigenze richieste dalla Casa di Comunità.

«Gli interventi sugli elementi edilizi si concentrano nelle zone in cui viene modificato il layout distributivo -puntualizzano i tecnici dell’Asl TO5- Si prevedono anche l’aggiunta di un nuovo montalettighe affiancato all’ascensore esistente, l’adeguamento del sistema antincendio e l’efficientamento di tutti gli impianti oggi esistentiı».

«Nel 2024 l'ospedale di Carmagnola avrà la nuova Terapia Intensiva»

Sono ripartiti i lavori per realizzare il nuovo reparto di Terapia Intensiva all'ospedale San Lorenzo di Carmagnola: previste otto postazioni per la rianimazione. I lavori dovrebbero concludersi entro febbraio del prossimo anno. Da alcune settimane sono ripresi i lavori per… Leggi tutto «Nel 2024 l'ospedale di Carmagnola avrà la nuova Terapia Intensiva»

Le Case di Comunità saranno strutture multi-disciplinari, progettate per far lavorare insieme, e in team, medici di medicina generale, pediatri, specialisti ambulatoriali e altri professionisti sanitari (ad esempio fisioterapisti, dietologi, logopedisti, psicologi, ecc).

Figura centrale di queste strutture sarà il cosiddetto “infermiere di famiglia”, affiancato anche dalla presenza degli assistenti sociali, per una maggiore integrazione tra la componente sanitaria e quella sociale.

La presenza medico-infermieristica potrà essere fino a 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Oltre alle visite mediche, sarà possibile ottenere anche i servizi diagnostici primari per monitorare le proprie condizioni di salute, oltre a eseguire prelievi, vaccinazioni e screening.

«Subito a Carmagnola un Consiglio comunale straordinario sull'ospedale unico»

Partito Democratico e Carmagnola Civica chiedono la convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario per parlare dell'ospedale unico Asl TO5. «La Regione Piemonte chiarisca la situazione dell’ospedale unico dell'Asl TO5»: lo chiedono i rappresentanti del centro-sinistra di Carmagnola, che hanno… Leggi tutto «Subito a Carmagnola un Consiglio comunale straordinario sull'ospedale unico»

Secondo quanto indicato proprio dal PNRR, la Casa di Comunità sarà lo strumento attraverso cui coordinare tutti i servizi offerti sul territorio, in particolare quelli rivolti ai malati cronici, diventando punto di riferimento per la popolazione e andando a ridurre gli accessi in ospedale.

L’intervento rientra nel maxi-contributo che l’Asl TO5 ha ricevuto dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, grazie ai fondi che l’Europa ha assegnato all’Italia nell’ambito del cosiddetto “Recovery Plan” Next Generation EU.

In parallelo alla Casa di Comunità di Carmagnola, l’Azienda sanitaria sta lavorando alla realizzazione di strutture analoghe anche in altri Comuni del territorio, tra cui Vinovo, Poirino e La Loggia.

Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

La Regione Piemonte ha approvato il piano di interventi legati al PNRR, per un totale di circa 16 milioni: nel territorio dell'Asl TO5 nasceranno due ospedali di Comunità (tra cui quello di Carignano), sette nuove Case di Comunità (anche a… Leggi tutto Asl TO5: 16 milioni di euro dal PNRR per nuove strutture sanitarie

© Il Carmagnolese
Si diffida dall’utilizzare, anche sotto forma di riassunto, i contenuti del presente articolo e/o le immagini pubblicate, salvo richiesta ed esplicita autorizzazione
.