Carmagnola: ancora quattro martedì “infernali” a Casa Cavassa

637

Successo per le serate dedicate alla Divina Commedia organizzate dal Gruppo di Lettura Carmagnola nella cornice di Casa Cavassa. Ancora quattro appuntamenti a novembre.

Carmagnola Casa Cavassa
L’attore Saulo Lucci recita la Commedia di Dante nel salone storico di Casa Cavassa (foto Gruppo di Lettura Carmagnola @ Facebook)

L’impresa era ardua, ma il potere della Cultura e del buon Teatro hanno vinto su tutto e le serate “Hell’O Dante” nella sala nobiliare di Cava Cavassa (via Valobra 143, Carmagnola) sono state finora indiscutibilmente un successo.

«I carmagnolesi hanno risposto con affetto a questa proposta -commentano soddisfatti dal Gruppo di Lettura Carmagnola, che ha organizzato l’evento- Durante le serate il pubblico ride, sorride e applaude allo humor di Saulo Lucci; gli spettatori attendono il momento in cui, incantati, sentono l’attore recitare di un fiato i versi del canto della serata in un silenzio improvviso, carico di tensione emotiva».

Otto martedì “infernali” a Carmagnola con la Divina Commedia di Dante

Otto canti dell'Inferno, in altrettante serate, con lo spettacolo “Hell O’Dante” di Saulo Lucci, dal 3 ottobre al 28 novembre a Casa Cavassa di Carmagnola. Organizza il Gruppo di Lettura. Otto serate, otto canti dell’Inferno, otto tappe fondamentali nel cammino… Leggi tutto Otto martedì “infernali” a Carmagnola con la Divina Commedia di Dante

Per ogni canto, infatti, si mettono in luce le fonti letterarie e storiche, ma anche le cronache dell’epoca e i pettegolezzi da cui Dante Alighieri ha tratto ispirazione.

Grazie alla bravura dell’attore, la Commedia perde quell’aura così spesso attribuitagli di insondabilità e lontananza e si avvicina al pubblico e al quotidiano anche grazie alle musiche che accompagnano gli spettacoli, al tempo stesso “suggerite” dal testo e in grado di arricchirlo di “sovrasensi”.

Infine il canto è recitato a memoria perché, attraverso il suono delle parole, si scopre che la poesia non è solo contenuto, ma anche e soprattutto musica e ritmo.

Una “Casa delle Arti” nei locali di Casa Cavassa a Carmagnola

Tante realtà culturali e artistiche operano oggi nella storica Casa Cavassa di Carmagnola, in via Valobra, nei locali della Soms Bussone. Nel pieno centro di Carmagnola, in via Valobra, sorge un palazzo del Quattrocento, che da sempre rappresenta un punto… Leggi tutto Una “Casa delle Arti” nei locali di Casa Cavassa a Carmagnola

A novembre sono ancora quattro gli appuntamenti, sempre alle 21 nello storico edificio di via Valobra 143, dedicati ai seguenti canti:

  • martedì 7: canto XVIII – Ruffiani e Seduttori (e Lusingatori);
  • martedì 14: canto XXVI – Ulisse e Diomede consiglieri fraudolenti;
  • martedì 21: canto XXXIII – Conte Ugolino traditore dal traditor tradito;
  • martedì 28: canto XXXIV – Lucifero.

Per maggiori informazioni, contattare il 392-5938504.

Federico Appel disegnerà il manifesto di Letti di Notte 2024

Federico Appel disegnerà il manifesto di Letti di Notte 2024: «sarà un’esplosione di colori senza precedenti», promettono dal Gruppo di Lettura Carmagnola. Sarà Federico Appel a firmare il manifesto di Letti di Notte 2024, la kermesse letteraria si terrà dal… Leggi tutto Federico Appel disegnerà il manifesto di Letti di Notte 2024