Tre eventi culturali sono in programma nel corso del mese di novembre nella chiesa barocca di San Rocco, a Carmagnola, tra canto, fotografia e pittura: il programma.

Tre appuntamenti culturali, organizzati dal Comitato “Riapriamo San Rocco” e ad ingresso libero, caratterizzano il mese di novembre 2023 nella chiesa barocca di via Valobra, a Carmagnola.
Sabato 4 alle ore 21 si esibisce la Corale polifonica Unitre di Moretta, guidata dalla maestra Maddalena Giacosa e formata da sei contralti, otto soprani, quattro bassi e due tenori, accompagnati dal professor Bernardino Cagliero.
L’Ensemble ha partecipato a numerosi Festival e si è esibito al teatro Carignano di Torino e a Friburgo, con un repertorio che spazia dalle musiche del Cinquecento a brani di musica classica e moderna.
Dal 10 al 12 novembre saranno in mostra le fotografie di Guglielmo Bauducco, che presenta la mostra antologica con parte letteraria “Persone, Natura, Case”: scatti in bianco e nero, con paesaggi e luoghi colti nell’alternarsi delle stagioni e intensi volti umani immortalati nel loro lavoro. Orari: venerdì 7-21; sabato e domenica 9-13 e 16-20.
Infine, dal 22 al 26, il pittore informale Gianni Venturini espone la personale “Terre Rare”, con tele che rappresentano la sua evoluzione e una testimonianza di ricerca nella sfera dell’irrazionalità. L’esposizione sarà visitabile con orario 10-12 e 15-19.