Un evento a Casanova per il restauro della cripta dell’abbazia

632

Evento di raccolta fondi domenica 1° ottobre a Carmagnola, a favore del restauro della cripta dell’abbazia di Casanova: in programma un concerto e un’apericena.

restauro cripta casanova
Un concerto e un momento conviviale sono in programma domenica per raccogliere fondi a favore del restauro della cripta di Casanova

Domenica 1° ottobre 2023 alle 17, nell’abbazia cistercense di Casanova a Carmagnola, è in programma un evento di raccolta fondi il cui ricavato sarà destinato al restauro della cripta.

L’iniziativa, che prevede un concerto e un’apericena, è realizzata dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova e il Comune di Carmagnola e vede la partecipazione di numerose realtà impegnate a preservare questo importante bene culturale del territorio.

«All’interno della Cripta vi è un tesoro artistico di affreschi policromi, tra cui spicca il “Compianto sul Cristo morto” dipinto da Domenico Guidobono posto sulla parete di fronte all’ingresso -spiega Enrico Tachis, vicepresidente dell’Associazione Amici dell’Abbazia di CasanovaL’osservatore è comunque rapito dal suo insieme, con le figure scheletriche ai lati della parete e gli angeli effigiati sulla volta”.

“Serve un aiuto per recuperare la cripta dell’Abbazia di Casanova”

Appello dell’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova per il restauro della cripta; il prezioso bene culturale sarà visitabile tutte le domeniche di giugno. L’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova OdV lancia un appello ai carmagnolesi, chiedendo sostegno economico per recuperare la cripta… Leggi tutto “Serve un aiuto per recuperare la cripta dell’Abbazia di Casanova”

La cripta dell’abbazia di Casanova è una scoperta relativamente recente, essendo stata ritrovata soltanto nel 1995, grazie ad approfonditi studi ed a provvidenziali rinvenimenti di documenti che ne comprovano l’esatta posizione, dopo che per anni se ne supponeva l’esistenza per analogia con altre abbazie.

«Purtroppo vi è la necessità di restaurare gli affreschi, che stanno perdendo vividezza a causa delle condizioni interne, e di rivedere le condizioni di conservazione per non perdere per sempre questo tesoro -prosegue Tachis- I nostri sforzi sono da tempo concentrati nella realizzazione del progetto di restauro e conservazione ma, pur avendo due bandi di importati Fondazioni bancarie, con la stretta collaborazione della Parrocchia, ad oggi non è ancora stata raggiunta la somma necessaria al completamento».

La Rete Musei di Carmagnola si amplia al museo di Arte Sacra di Casanova

Approvato l'ingresso del museo di Arte Sacra dell’Abbazia Assunzione di Maria Vergine di Casanova nella rete dei musei di Carmagnola. Il museo di Arte Sacra dell’Abbazia Assunzione di Maria Vergine di Casanova entra a far parte della Rete Musei di Carmagnola… Leggi tutto La Rete Musei di Carmagnola si amplia al museo di Arte Sacra di Casanova

L’evento di raccolta fondi di domenica a favore del restauro della cripta abbaziale prevede un concerto, a cui è possibile partecipare con un’offerta libera minima suggerita di 8 euro. Si esibiranno il Coro di Normalmente, le Voci Bianche di Casanova, la Società Filarmonica di Carmagnola e le ballerine di Essenza Danza.

A seguire sarà possibile prendere parte all’apericena (su prenotazione) a base di prodotti tipici del territorio, con un’offerta libera minima suggerita di 20 euro per partecipare all’intero evento. Ai bambini al di sotto dei 14 anni l’apericena è offerta dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola.

Carmagnola: a Casanova torna la protesta anti-nucleare

Domenica 16 gennaio, in occasione delle celebrazioni per Sant'Antonio Abate, gli agricoltori di Carmagnola tornano a manifestare per dire "no" all'ipotesi di realizzare a Casanova il deposito nucleare nazionale. In occasione delle celebrazioni religiose per la festa di Sant'Antonio Abate,… Leggi tutto Carmagnola: a Casanova torna la protesta anti-nucleare

Per maggiori informazioni e prenotazioni visitare il sito della Fondazione, chiamare il numero 320-4495944 o inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica fondazionecarmagnola@gmail.com.

L’iniziativa è a cura della Fondazione di Comunità di Carmagnola, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Abbazia di Casanova e il Comune di Carmagnola e la partecipazione del Circolo Arci Margot, del Progetto Normalmente, della Società Filarmonica di Carmagnola, delle Voci Bianche di Casanova e dell’Asd Essenza Danza.

Musei inclusivi a Carmagnola, il progetto presentato in Fiera

I musei di Carmagnola sono più fruibili e inclusivi grazie al progetto "Cultura Inclusiva" della Fondazione di Comunità di Carmagnola, che viene presentato in Fiera venerdì 8 settembre. Venerdì 8 settembre 2023 alle ore 21 in piazza Sant'Agostino, il programma… Leggi tutto Musei inclusivi a Carmagnola, il progetto presentato in Fiera