Piccolo Festival delle Virtù nel weekend a Poirino

653

Sabato 16 e domenica 17 l’Associazione ApidiCarta organizza il “Piccolo Festival delle Virtù – Cinque idee per la pace e il pianeta” all’Agrigelateria San Pè a Poirino. In programma concerti e incontri letterari.

Festival Poirino
Il festival è dedicato ai temi dell’ecosostenibilità, della musica e dell’arte

Questo fine settimana si svolgerà il “Piccolo Festival delle Virtù“, ospitato dall’Agrigelateria San Pè, in Cascina San Pietro 29 a Poirino. Una due-giorni, a ingresso gratuito, dedicata ai temi dell’eco-sostenibilità, alla musica, all’arte, all’etica e ai libri, con talk, concerti e incontri letterari.

Ad accompagnare la manifestazione la musica di Radio Fujot, mentre il racconto e la discussione con gli ospiti saranno condotti da Enrico Peyretti e da Cristiana Pavesio. L’evento -patrocinato dal Comune, dalla Regione Piemonte e dal Consiglio regionale del Piemonte- è realizzato dall’Associazione ApidiCarta.

Progetto "Plastic Free" con ApidiCarta a Poirino

L'Associazione "ApidiCarta", in collaborazione con il Comune di Poirino, regala 1.100 borracce in alluminio ai bambini delle scuole del territorio. Quest'anno l'associazione ApidiCarta ha deciso di contribuire su un tema attuale ed estremamente rilevante: l'ambiente. Infatti, in collaborazione con il… Leggi tutto Progetto "Plastic Free" con ApidiCarta a Poirino

La kermesse partirà sabato 16 settembre alle 20:30 con il concerto del Coro “Gli Alunni del Cielo”, gruppo cristiano del torinese.

Domenica, a partire dalle 16, incontri con attivisti e scrittori.

Si racconteranno al Piccolo Festival di Poirino Luisa Casetta, poetessa che ha già pubblicato due volumi (“La Casetta degli amori tristi” e “Da così a così”) e Jacopo Valsania, scenografo e graphic designer, che ha pubblicato nel 2023 il suo primo libro illustrato “Cartoline da casa mia”.

Keep Clean and Run: una corsa per salvare l’ambiente!

Protagonisti anche Vania Mento, attivista per i diritti umani e delle donne, che parlerà del suo libro “Controcorr-Endo”, i cui proventi andranno a sostenere l’Associazione “La voce di una è la voce di tutte” nella sensibilizzazione sulla endometriosi, e Roberto Cavallo, agronomo e saggista specializzato in temi ambientali già Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte e fautore della Keep Clean and Run for Peace, una disciplina denominata plogging in cui si raccolgono i rifiuti in strada mentre si corre.

Per aggiornamenti e per conoscere meglio i partecipanti al Festival di Poirino è possibile visitare il sito di ApidiCarta.

Poirino: nuovo progetto per un maxi-allevamento di maiali al Ternavasso

Torna l’ipotesi di un maxi-allevamento di maiali al Ternavasso di Poirino, con un nuovo progetto da oltre ottomila capi al confine con Ceresole, Pralormo e Carmagnola. Il Comitato locale: “incompatibile con le attività turistico-ricreative del territorio”; preoccupano odori e traffico…. Leggi tutto Poirino: nuovo progetto per un maxi-allevamento di maiali al Ternavasso