“Teniamo aperte le scuole di Casanova, Cavalleri e Tuninetti”

726

Il Comune di Carmagnola ha presentato richiesta formale alla Città metropolitana di Torino per poter tenere aperte le scuole dell’infanzia e le elementari nelle frazioni di Casanova, Cavalleri e Tuninetti.

scuole frazioni carmagnola tuninetti
La scuola elementare di frazione Tuninetti è tra i plessi che risultano ufficialmente sotto-dimensionati ma che il Comune di Carmagnola chiede di poter continuare a tenere aperti (foto di Giorgia Becchis – Il Carmagnolese)

Stando ai parametri ufficiali, le scuole dell’infanzia e le elementari di Casanova, dei Cavalleri e dei Tuninetti andrebbero chiuse e accorpate ad altri plessi, magari in centro a Carmagnola.

Per scongiurare questa ipotesi, il Comune ha ufficialmente chiesto alla Città metropolitana di Torino che sia concessa una deroga per farne proseguire l’attività anche per il prossimo anno scolastico 2024-2025 (come già peraltro avviene per quello appena iniziato).

«Le scuole nelle frazioni sono di fondamentale importanza per contrastare il fenomeno del continuo spopolamento delle zone rurali intorno al capoluogo -dichiarano dalla Giunta Gaveglio- Per questo l’Amministrazione si impegna da anni a garantire alla popolazione residente i servizi essenziali, come l’istruzione e il trasporto pubblico locale».

Carmagnola, timori del centrosinistra: «possibile la chiusura dell'Asilo Ronco?»

I consiglieri di Partito Democratico e Carmagnola Civica hanno presentato un'interpellanza per chiedere alla Giunta di fare chiarezza sulla futura riorganizzazione delle scuole dell'infanzia in città e sull'eventuale rischio di chiusura dell'Asilo Ronco. L'Asilo Ronco di piazza Mazzini, a Carmagnola,… Leggi tutto Carmagnola, timori del centrosinistra: «possibile la chiusura dell'Asilo Ronco?»

Stando alle tabelle ufficiali, infatti, per garantire la sopravvivenza delle scuole più piccole servono almeno 20 alunni per la Scuola dell’Infanzia e 35 per la Primaria.

Stando alle previsioni demografiche per il prossimo anno scolastico, la materna dei Tuninetti sarebbe esattamente al limite, mentre a Casanova sono previsti 18 alunni, due in meno rispetto al parametro minimo.

Sotto-dimensionati anche i tre plessi di Primaria, con un’ipotesi -stando agli indici di natalità e agli attuali trend demografici- di 19 bambini a Casanova, 24 ai Cavalleri e 29 ai Tuninetti.

Carmagnola: nuove luci a Led nelle scuole di San Michele e Casanova

Nuova illuminazione con luci a Led nelle scuole delle frazioni di San Michele e di Casanova, a Carmagnola: consentirà anche un risparmio energetico. Migliorare l'illuminazione delle aule e risparmiare sulle bollette dell'energia elettrica: con questo duplice obiettivo, il Comune di… Leggi tutto Carmagnola: nuove luci a Led nelle scuole di San Michele e Casanova

La Giunta Gaveglio ha pertanto scelto di approvare una delibera ufficiale, da trasmettere all’ex Provincia e in Regione, in cui si evidenziano le caratteristiche del territorio di Carmagnola e le motivazioni per le quali viene richiesto il mantenimento delle scuole sopra citate.

«Carmagnola ha un’estensione molto ampia, con ben 19 frazioni, e rappresenta un importante nodo a livello stradale, con grossi volumi di traffico che producono una dilatazione dei tempi di percorrenza anche per distanze di modesta entità -spiegano dall’Amministrazione- Per le scuole di Casanova la distanza dal centro è di sette chilometri mentre per la frazione Tuninetti è di cinque chilometri, ma in entrambi i casi i tempi di percorrenza sono superiori al limite compreso tra i 15 e i 20 minuti».

Inizia la scuola, torna la solidarietà dei carmagnolesi con "Dona la spesa" alla Coop

Ancora una volta, i carmagnolesi hanno risposto positivamente all'appello di solidarietà lanciato da Nova Coop e dal Centro di Ascolto "Il Samaritano" – Caritas in vista della ripartenza della scuola. Anche quest'anno ha avuto successo l'iniziativa di solidarietà "Dona la… Leggi tutto Inizia la scuola, torna la solidarietà dei carmagnolesi con "Dona la spesa" alla Coop

Inoltre -sottolineano dal Comune- le scuole del capoluogo sono già oggi in difficoltà ad accogliere la popolazione in età scolastica residente in centro “con manifesta impossibilità di poter incrementare ulteriormente il bacino di utenza a causa dell’eventuale soppressione di punti di erogazione dell’offerta formativa“.

In altre parole: se chiudete le scuole nelle frazioni, non c’è spazio per tutti i bambini nei soli edifici scolastici in città.

Senza contare che le scuole citate sono a servizio anche di altre borgate più piccole: Casanova accoglie anche la popolazione scolastica di Vallongo, mentre la scuola dei Cavalleri quella delle frazioni Oselle e Due Province.

Inaugurata ufficialmente la "Casetta dell'Acqua" ai Tuninetti di Carmagnola

Si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della "Casetta dell'Acqua" in frazione Tuninetti di Carmagnola, la quarta realizzata sul territorio comunale. Lo scorso venerdì è stata inaugurata la "casetta dell'acqua" in frazione Tuninetti, a Carmagnola. All'evento erano presenti Alessandro Cammarata,… Leggi tutto Inaugurata ufficialmente la "Casetta dell'Acqua" ai Tuninetti di Carmagnola

Intanto l’Ufficio Tecnico comunale, appositamente interpellato, ha confermato che gli edifici scolastici nelle tre frazioni mantengono i necessari requisiti di sicurezza e di salubrità.

La parola passa ora agli uffici della Direzione Istruzione e Sviluppo Sociale della Città metropolitana di Torino per la predisposizione del Piano di riorganizzazione delle rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2024-2025 che sarà poi inviato alla Regione Piemonte per l’approvazione definitiva.

Festeggiati i 50 anni della scuola "Don Milani" di Salsasio: il video di TeleGranda

La scuola "Don Lorenzo Milani" di borgo Salsasio, a Carmagnola, ha festeggiato i 50 anni di attività, con un evento che ha riunito ex allievi, docenti e personale. Il video di Cristina De Stefano per TeleGranda. La scuola "Don Lorenzo… Leggi tutto Festeggiati i 50 anni della scuola "Don Milani" di Salsasio: il video di TeleGranda