Chiara Francini alla serata finale del festival “Libri a Castello” 2023 a Racconigi

807

Oggi, mercoledì 13 settembre, si svolge l’ultima serata del festival “Libri a Castello – La cultura si fa spazio”: a Racconigi arriva l’attrice Chiara Francini.

chiara francini racconigi
L’attrice Chiara Francini questa sera è a Racconigi per “Libri a Castello” 2023

Stasera, mercoledì 13 settembre 2023, alle ore 21 si tiene al castello di Racconigi la terza e ultima serata del festival letterario “Libri a Castello – La cultura si fa spazio”: l’ospite è l’attrice Chiara Francini che presenta il suo ultimo libro “Forte e Chiara”, affiancata da Simona De Cerio, giornalista del Corriere della Sera.

Chiara Francini ha esordito nel mondo dello spettacolo nel 1998 e si è rapidamente affermata grazie alla sua versatilità e talento. È diventata famosa per la sua partecipazione in diverse serie televisive di successo, come “Distretto di Polizia” e “Boris”.

La sua capacità di interpretare ruoli drammatici e comici le ha valso l’ammirazione del pubblico e della critica. Oltre alla carriera televisiva, ha ottenuto successo anche sul grande schermo e a teatro. È anche tra le doppiatrici di “Angry Birds“.

La sua carriera ha raggiunto un’ulteriore notorietà grazie al suo coinvolgimento nel Festival di Sanremo 2023 con un monologo molto apprezzato dal pubblico e dalla critica.

Un ricco mese di settembre a Racconigi, ecco il programma degli eventi

A Racconigi, per tutto il mese di settembre, le associazioni Racconigieventi, Racconigincentro e Gruppo di Lettura Carmagnola propongono eventi sportivi, musicali e gastronomici per un pubblico di ogni età: ecco il programma completo. Sono stati presentati dall'Amministrazione di Racconigi gli… Leggi tutto Un ricco mese di settembre a Racconigi, ecco il programma degli eventi

Sul palco del castello di Racconigi Chiara Francini presenta il suo ultimo libro “Forte e Chiara”:

“Questo libro è un modo bizzarro di farvi compagnia -spiega l’autrice- Racconta di me e della mia vita, è una storia umana che corre da quando ero un embrione nella pancia della mia mamma, saltella all’infanzia, si precipita all’adolescenza, scruta l’età adulta fino ad arrivare all’attuale Chiara che sono e che vorrei essere, una mamma oppure no. È la storia di una ragazza come io, un’espressione apparentemente strana, sgrammaticata, sbagliata, diversa, quando la leggi per la prima volta. Esattamente come, da sempre, appaio io. In questa espressione, è vero, c’è qualcosa che disvia dalla regola, ma se le guardi tutte insieme, quelle parole che le danno vita, ti restituiscono un ordine, un’immagine bella, come la verità. Una ragazza sì, ma come io. E in quell’io ci sono le mani, i capelli, i tic, le ginocchia, la saliva e le lacrime di ognuna di noi. Io, una ragazza, peraltro, non lo sono più da molti anni”.

‘Angry Birds’, al cinema per salvare il pianeta

L’incontro è ingresso libero e gratuito senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le serate vengono anche trasmesse in diretta streaming sui canali istituzionali e su quelli di diversi media partner, tra cui la pagina Facebook de “Il Carmagnolese”.

In occasione del festival inoltre, è possibile accedere con visita accompagnata (previa prenotazione e pagamento del biglietto di ingresso) al castello sabaudo racconigese, straordinariamente aperto in orari serali.

Dall'11 al 13 a Racconigi il festival letterario "Libri a Castello – La cultura si fa spazio”

Dall’11 al 13 settembre, al castello di Racconigi, sono in programma tre serate gratuite dedicate alla Letteratura e alla condivisione di storie, con la prima edizione del festival letterario "Libri a Castello". Ospiti speciali Marco Bianchi, Sabina Guzzanti e Chiara… Leggi tutto Dall'11 al 13 a Racconigi il festival letterario "Libri a Castello – La cultura si fa spazio”

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti