Una giornata nell’Ottocento a Borgo Cornalese di Villastellone

824

Domenica 10 settembre a Borgo Cornalese di Villastellone si terrà una giornata all’insegna dell’arte e della storia dell’Ottocento, con lezioni di pittura, visite guidate e una conferenza sul Neoclassico.

borgo cornalese giornata ottocento
Un’iniziativa a cura dell’associazione “Le Vie del Tempo”, del gruppo “Amico di Borgo” e dell’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino (fonte: borgocornalese.it)

Domenica 10 settembre 2023 a Borgo Cornalese, frazione di Villastellone, ci sarà la possibilità di rivivere l’atmosfera dell’Ottocento con una serie di iniziative all’insegna della Cultura e dell’Arte.

L’Associazione “Le Vie del Tempo” e gli Amici di Borgo proporranno, dalle ore 10, visite guidate alla scoperta del meraviglioso mondo del duca Laval-Montmorency, location per diverse produzioni cinematografiche tra cui la recente fiction “La legge di Lidia Poet”.

Alle ore 9:30 ci sarà, inoltre, un workshop di pittura all’aria aperta a cura della Pinacoteca dell’Accademia Albertina aperto a tre diverse tecniche: acquerello, olio e pastello.

Giornata europea della Cultura ebraica con visite alla sinagoga di Carmagnola

Domenica 10 settembre, Giornata europea della Cultura ebraica, saranno organizzate visite alla sinagoga di Carmagnola, nell'ex ghetto di via Bertini. Domenica 10 settembre 2023 torna l'appuntamento con la Giornata europea della Cultura ebraica, l'evento annuale che apre le porte a… Leggi tutto Giornata europea della Cultura ebraica con visite alla sinagoga di Carmagnola

Nel pomeriggio inizierà la rievocazione storica “Una giornata nell’Ottocento a Borgo Cornalese”, a partire dalle ore 14:30; mentre alle 16:15 avrà luogo la conferenza “Il Neoclassicismo ai tempi del Duca Eugène-Alexandre Laval-Montmorency”, che sarà tenuta dalla professoressa Laura Facchin (Università dell’Insubria) e dallo storico dell’architettura Walter Canavesio, con la moderazione di Luca Mana della Fondazione Accorsi-Ometto di Torino.

La manifestazione terminerà alle ore 18; per informazioni è possibile contattare gli Amici di Borgo via email all’indirizzo amicidiborgo2023@gmail.com.

Tutti gli eventi in programma a Carignano per la festa di San Remigio 2023

A Carignano, in vista della festa patronale di San Remigio 2023, si prevede un settembre ricco di manifestazioni ed eventi: ecco tutto il programma. L'Amministrazione di Carignano ha annunciato un programma ricco di eventi, incontri e appuntamenti per l'intero mese… Leggi tutto Tutti gli eventi in programma a Carignano per la festa di San Remigio 2023