Santena: sopralluogo della Regione per stimare i danni della grandinata

644

Il sindaco di Santena Roberto Ghio, nei giorni scorsi, ha accompagnato i funzionari della Regione Piemonte in un sopralluogo per stimare i danni della grandinata di giovedì 6 luglio.

Il sindaco di Santena Roberto Ghio con i due funzionari della regione Ezio Vigliocco e Daniele Troiano, presenti per valutare i danni della grandinata

Nei giorni scorsi si è tenuto a Santena il sopralluogo dell’Amministrazione comunale sui campi colpiti dalla grandinata di giovedì 6 luglio: il sindaco Roberto Ghio ha accompagnato i funzionari della Regione Piemonte sul luogo per stimare i danni del maltempo.

Le aree di Santena colpite sono molteplici, ma il settore più danneggiato resta quello dell’agricoltura: la grandine ha causato gravi danni alle coltivazioni di verdura biologica, tra cui bietole, zucchine, carote, insalate e cetrioli, e anche i girasoli. Anche cavoli, melanzane e zucche sono stati danneggiati, così come i campi di mais, che può ridurre la produzione di cereali del 50%.

Il sindaco e presidente del Distretto del Cibo Chierese – Carmagnolese afferma: “La Regione è prontamente intervenuta dopo la nostra segnalazione. La grandinata del 6 luglio scorso è stata di dimensioni davvero significative”.

Con il mandato del direttore dell’assessorato Agricoltura e cibo Paolo Balocco e dell’assessore regionale Marco Protopapa, sono intervenuti Ezio Vigliocco e Daniele Troiano, funzionari della Direzione agricoltura della Regione Piemonte per accertarsi dei danni provocati dalla grandine ai coltivi.

Una forte grandinata ha fatto danni ai campi tra Santena, Poirino e Pralormo

Una violenta grandinata ha distrutto, oggi pomeriggio, le coltivazioni nei Comuni di Santena, Poirino e Pralormo, con ingenti danni: lo denuncia Coldiretti. «Sfere di ghiaccio grandi anche come palline da ping-pong», raccontano gli agricoltori. La forte… Leggi tutto Santena colpita da una pesante grandinata: richiesto lo stato di calamità