A Cambiano la mostra “Realtà e fantasia” dell’artista Claudio Fassio

726

La rassegna d’arte “La lunga stagione dell’arte cambianese” torna con una nuova mostra alla biblioteca civica di Cambiano: sabato 15 luglio verrà inaugurata l’esposizione “Realtà e fantasia” dell’artista Claudio Fassio.

Durante la nuova mostra, saranno esposte le opere dell’artista Claudio Fassio.

Sabato 15 luglio, alle ore 17, nella sala conferenze della biblioteca civica di Cambiano verrà inaugurata la mostraRealtà e fantasia” di Claudio Fassio, organizzata nell’ambito della rassegna d’arte “La lunga stagione dell’arte cambianese”, a cura di Daniela Miron, in collaborazione con Santina Barbera e la biblioteca “Fratelli Angelo e Stefano Jacomuzzi”.

La mostra “Realtà e fantasia” presenta le opere e creazioni dell’artista Claudio Fassio, pittore e incisore nato a Rocca D’Arazzo (in provincia di Asti) nel 1946. Fassio si è formato all’Accademia delle Belle Arti, dove si è diplomato nel 1965 alternando la pittura e la passione per la musica. È diventato un pittore impressionista, astrattista e incisore. I soggetti che egli raffigura sono paesaggi, nudi, figure astratte e ritratti con tecniche che variano dall’olio all’acrilico, ma anche all’acquarello.

La parrocchia di Villastellone dà il benvenuto a don Antonio

Da luglio a fine agosto don Antonio Josè Marin Mosquera sarà nelle parrocchie di Cambiano, Santena e Villastellone come supporto ai sacerdoti. Nei mesi estivi, da luglio alla fine di agosto 2023, don Antonio Josè Marin Mosquera presterà servizio nelle parrocchie di… Leggi tutto La parrocchia di Villastellone dà il benvenuto a don Antonio

L’artista ha esposto per mostre personali e rassegne in diverse gallerie torinesi, quali San Giors, Galleria I Portici, Sant’Agostino, Promotrice delle Belle Arti, Piemonte Artistico Culturale, ma anche al Circolo degli Artisti, al Palazzo Lascaris e alla galleria “Hovara Art”. Ha partecipato anche ad alcuni eventi artistici a Torino, come A.PER.TO e Oli Olà. Inoltre, viene citato dalla stampa specializzata con critiche scritte da umanisti e letterati come Bottino, Centini, Durando, Ferrarresi, Ferrero, Mistrangelo e Oberti.

Fassio vive e lavora ancora oggi a Torino, dove opera nel suo studio in via Goito 3 ed è presidente dell’Associazione Piemonte Artistico Culturale. Le sue opere sono state pubblicate nei cataloghi dal 1985 “Arte italiana per il Mondo”, nel 2005 “Annuario d’Arte Moderna”, e dal 2000 “Cataloghi d’Asta Sant’Agostino”.

La mostra si potrà visitare fino al 29 luglio, negli orari di apertura della biblioteca.

Ritorna il servizio di trasporto pubblico notturno "Night Buster"

Per tutta l'estate sarà attivo nei weekend il servizio GTT "Night Buster", per raggiungere piazza Vittorio Veneto a Torino; i comuni del carmagnolese coinvolti sono Santena, Cambiano e Vinovo. Fino al 9 settembre sarà attiva la rete estiva di bus… Leggi tutto Ritorna il servizio di trasporto pubblico notturno "Night Buster"