Anche il Comune di Castagnole Piemonte si appresta a festeggiare, nella giornata del 25 aprile, l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Il ritrovo per i partecipanti alla ricorrenza è al monumento dei Caduti che si trova all’angolo tra via Marconi e via Tripoli, poco prima del cimitero comunale. Lì verranno anche consegnate dall’Amministrazione comunale le bandierine tricolore agli alunni delle scuole del paese.
La cerimonia avrà ufficialmente inizio alle ore 10: verrà eseguito l’alzabandiera, sarà posata la corona sul monumento e inoltre verrà eseguito “il Silenzio“ in onore dei Caduti. A seguire i partecipanti formeranno un corteo per raggiungere l’altro monumento ai Caduti di Castagnole.
Il corteo di cittadini percorrerà via Marconi e via Roma, fino a raggiungere piazza Vittorio Emanuele II: anche qui verrà deposta una corona d’alloro sul monumento per onorare i Caduti delle due guerre mondiali, di cui verranno letti i nominativi. A seguire i cittadini potranno ascoltare il discorso dell’Amministrazione comunale e saranno anche consegnate le copie della Costituzione italiana ai neo diciottenni.