Nella giornata di domani, venerdì 25 aprile 2025, sono in programma a Carmagnola diversi eventi per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo.

Domani, venerdì 25 aprile 2025, ricorre l’80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo: anche a Carmagnola sono in programma diversi appuntamenti per celebrare la ricorrenza.
La cerimonia istituzionale, a cura del Comune, avrà inizio alle ore 10 nel cimitero del capoluogo, con le commemorazioni presso la lapide ai caduti nei lager (campo I) e presso la tomba del capitano Ferruccio Valobra, comandante partigiano, al cimitero ebraico.
Alle 10:45 è quindi previsto il ritrovo in viale ex Internati, davanti al monumento ai quattro giovani partigiani lì fucilati nel 1945, per un momento di ricordo. Di seguito, nel giardino Caduti senza Croce, si terranno gli interventi delle Autorità e dell’ANPI.
Al termine la Società Filarmonica proporrà un concerto, accompagnato dalla lettura di alcuni brani da parte dei consiglieri comunali.
Successivamente -dalle 12:30 nella struttura polifunzioniale degli Antichi Bastioni- l’ANPI Carmagnola organizza il Pranzo del Partigiano 2025, in collaborazione con le associazioni Karmadonne, Margot e Tocca a Noi Racconigi.
Durante l’evento si terranno letture e musiche, a cura di Marta Tangredi e Samuele Di Nicolantonio. Il costo del pranzo è di 15 euro a persona per gli adulti e 10 euro per i bambini, oltre all’eventuale costo del tesseramento all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
In serata, alle 21, il cinema Elios di piazza Verdi 4 propone la visione del docu-film “No Other Land”, recente vincitore del Premio Oscar di categoria, dedicato al conflitto in Palestina.