La Polizia per la guida sicura: 16 patenti ritirate e 190 punti decurtati in settembre

476

La Polizia di Stato prosegue anche in Piemonte la propria campagna per promuovere la guida sicura: a settembre trovati 16 guidatori positivi all’alcol test e otto al test antidroga.

polizia per la guida sicura
La Polizia di Stato in un posto di blocco per la campagna di guida sicura in Piemonte

Anche nel mese di settembre 2023 la Polizia di Stato ha proseguito nella campagna pianificata per la guida sicura, per contrastare chi si mette al volante in stato di ebrezza alcolica e di sostanze stupefacenti, con controlli mirati nelle fasce orarie serali e notturne, soprattutto nei weekend.

I controlli sono stati effettuati dalle pattuglie della Polizia Stradale del Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta nelle province di Cuneo, Biella, Novara e Torino, dove sono stati predisposti posti di controllo lungo le arterie stradali più frequentate, avvalendosi di un ufficio mobile appositamente attrezzato con personale medico e sanitario delle diverse Questure.

Sala slot chiusa a Carmagnola, il sindaco rivendica l'azione del Comune

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, ha risposto al centro-sinistra in merito alla sala slot chiusa nei giorni scorsi: «il Comune ha chiesto alla Questura di fare accertamenti». «È stato il Comune di Carmagnola a chiedere gli accertamenti sulla sala… Leggi tutto Sala slot chiusa a Carmagnola, il sindaco rivendica l'azione del Comune

Nelle giornate del 3, del 10, del 17 e del 24 settembre, la Polizia ha così fermato e controllato 118 veicoli e ha sottoposto al test dell’alcol -e, in alcuni casi, delle droghe- i rispettivi guidatori.

Di questi, 16 stati trovati positivi all’alcol-test, sette dei quali sotto i 21 anni: si è proceduto ad elevare sanzioni specifiche e, nei casi più gravi, alla denuncia all’autorità giudiziaria. Alcuni guidatori sono stati denunciati per essere stati trovati con un tasso alcolemico nel sangue superiore a 0,81 g/l, in un caso addirittura sopra 1,5 g/l.

Carmagnola: alticcia al volante si schianta contro il guardrail

Ieri, in via Poirino a Carmagnola, una 45enne alticcia al volante ha perso il controllo del veicolo e si è schiantata contro il guardrail. Incidente nella giornata di ieri in via Poirino a Carmagnola: una 45enne residente in città ha… Leggi tutto Carmagnola: alticcia al volante si schianta contro il guardrail

Tra le persone controllate sottoposte al test antidroga, otto sono risultate positive. Nei confronti di questi è scattata la procedura di secondo livello con l’invio dei prelievi salivari al Laboratorio di Tossicologia forense della Polizia di Stato di Roma il cui esito costituisce valore medico-legale per attualizzare l’alterazione dello stato psicofisico ed eventualmente perseguire il conducente.

In totale le operazioni hanno portato al ritiro di 16 patenti di guida e alla decurtazione di 190 punti. I controlli della campagna per la guida sicura della Polizia di Stato proseguiranno anche nei mesi autunnali.

Slitta (almeno) all'autunno 2024 lo stop ai Diesel Euro5 in Piemonte

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che ritarda il blocco totale dei veicoli Diesel Euro5 in 76 città del Piemonte, tra cui Carmagnola e altri centri del territorio: lo stop solo dall'autunno 2024. I veicoli Diesel Euro5 potranno… Leggi tutto Slitta (almeno) all'autunno 2024 lo stop ai Diesel Euro5 in Piemonte

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti